
Negli ultimi anni tutto quello che transitava attraverso il WEB era considerato vincente. Qualunque raffronto con tecniche e operatività antecedente al mondo virtuale erano considerate obsolete . Ultimamente è emerso che non è proprio così e cercheremo in questo frangente di capire dove il WEB non vince. In primo luogo ci sono dati statistici che le ” Fiere ” e i luoghi di confronto ad alto spettro non sono decadute anzi si sono rafforzate e viaggiano a pieno regime, E’ chiaro che a fianco di mere presentazioni siano stati posti in essere manifestazioni a lato come : workshop , dibattiti, e innovazioni sia culturali che tecnologiche. Il contato diretto ha ancora un fascino e una utilità incontaminata e anche dove sia necessario approfondire concetti la spiegazione diretta del tecnico è indispensabile. Una ulteriore conferma viene dalla presentazione di nuovi libri. Oltre alle recensioni via Web hanno sempre maggior successo la presentazione in libreria direttamente con l’autore. Bisogna tener presente che le occasioni di incontro sono più selezionate e più specifiche; non funzionano più le Fire generiche o raggruppate ma selezionate su argomenti specifici e ben curati. Il pubblico è sempre più preparato ed esigente ma se quello che viene proposto offline e buono viene preferito all‘online. Credo che questo meriti una attenta valutazione sulle scelte che le aziende faranno per il futuro.