
Nel lavoro oggi lo spazio usufruibile è importante. Un Agente di Commercio che svolge il suo lavoro principalmente fuori sede ha bisogno anche di uno spazio fisico ove operare per le tecnologie digitali e per tutti quegli apparati utili alla parte fissa del suo lavoro. Avere un ufficio perfettamente attrezzato ha dei costi di realizzazione e di gestione non indifferenti. Una soluzione possibile e sempre più utilizzata è l’appoggiarsi a uffici già strutturati ma sotto utilizzati con i quali creare un partenariato ove dividere una parte di spese e utilizzare gli impianti esistenti. Può essere una realtà a doppio binario; uffici di rappresentanza molto grandi e che hanno spazi sotto utilizzati potrebbero offrire postazioni di lavoro ad agenti più piccoli e meno organizzati per ridurre l’impatto delle spese. Potrebbe essere un buon inizio per chi si affaccia ora nel mondo della Agenzia commerciale e dove i primi tempi sono duri o chi per vari motivi vuole avere più punti di riferimento sul territorio.Il coworking può anche esser un ottimo sistema per allargare le attività perché possono trovarsi d’accordo anche uffici con finalità diversa e diversa collocazione sul mercato ma che potrebbero collaborare per altri filoni di vendita mettendo a scopo e utilizzo le reciproche potenzialità e conoscenze. Insomma il coworking è una opportunità importante da tenere in evidenza e da utilizzare anche per periodi più o meno lunghi in funzione dell’evolversi della propria attività.
L’importante è che, trovato l’accordo, tutto venga messo per iscritto in un vero e proprio contratto di collaborazione. Sempre attenti anche alla parte formale e buon lavoro.