
Questa è la nuova dicitura che incontreranno le Imprese in Crisi se passerà il nuovo disegno di legge delega della commissione Rordorf che arriverà in aula probabilmente nei primi mesi del 2017.
Non sarà solo un cambio di nome ma una vera e propria rivoluzione per le aziende che saranno in crisi e per i loro fornitori.
Primo fatto importante che l’iter sarà più veloce e sarà anticipato da un monitoraggio o meglio di allerta dove si potrà far capire che non è il caso di proseguire per evitare di far male a se e ai suoi creditori . Insomma si arriverà in maniera più soft alla chiusura di una impresa modificando una legge fallimentare ormai datata 1942.
Si tratta comunque un segno dei tempi di crisi e si vuole evitare che si possa arrivare ad un uso anche un po’ strumentale e di difficile controllo nelle procedure fallimentari.