
Il mondo della comunicazione oggi è ricchissimo di possibilità sia espressive che potenzialmente capaci di raggiungere chiunque voglia essere raggiunto. Le tecniche comunicative sono ormai molto avanzate e chi le conosce ne sfrutta ogni minimo particolare. Ma , secondo me, prima ancora di utilizzare una qualunque forma comunicativa si deve avere qualcosa di importante da dire. Ci possono essere i siti più sofisticati e graficamente perfetti ma se non si ha nulla da dire o se ancor peggio se dietro non c’è niente sono inutili anzi deleteri. Se non ci sono azioni concrete che siano ottimali per chi legge o che stimolino la curiosità di andare oltre non c’è perfezione tecnica che sopperisca alla carenza di contenuti. Quindi ben venga uno studio accurato sul miglior modo di comunicare ma è necessario riempire la comunicazione di contenuti, di notizie utili, di cose fatte realmente e non virtuali. Ognuno di noi ha il compito di lavorare in sinergia con chi ci sta vicino ma perché ogni anello della catena funzioni deve essere robusto e trasmettere all’altro sicurezza, conoscenza, impegno, azione e condivisione delle difficoltà con l’intento e la voglia di risolverle. Ogni lavoro, ogni impresa, ogni gruppo, ogni associazione deve tenere presenti questi principi nell’adempimento della propria missione.
Luca Chiari